BOMBONIERE MATRIMONIO
Ed eccoci giunti alla fatidica domanda: che cosa regaliamo?
E’ una domanda che, prima o poi, tutte le coppie si pongono
Davanti ad un mare magnum di idee e possibilità, la confusione non tarda ad arrivare.
In queste righe, cerchiamo di offrirvi alcuni consigli per giungere a fare una scelta ragionata e consapevole, e che sia, soprattutto, in linea con lo stile del vostro matrimonio e adatte ai vostri ospiti.
E allora, da dove partire? Come si scelgono le bomboniere del matrimonio?
- Budget destinato alle bomboniere : il costo delle bomboniere matrimonio.
Sicuramente, nell’elenco delle spese stilato per l’organizzazione del vostro matrimonio, una voce di costo è certamente quella delle bomboniere ed altri regali di nozze.
Questo è uno, se non il più importante, dei discriminanti per fare una prima notevole valutazione.
- Altro dubbio da fugare: una bomboniera a famiglia o un segnaposto a ciascuno degli invitati?
Non esiste una regola aurea per cui bisogna fare necessariamente sia l’una che l’altro …così come non è vero il contrario per taluni eventi.
Quando si organizzano matrimoni a 6 stelle, con immense cascate di fiori, tavolo imperiale e dress-code, sicuramente bisognerà provvedere a fare entrambe le cose.
Una mise en place con segnaposto risulterà certamente più curata e farà sentire accolto e coccolato il nostro ospite.
A fine giornata, consegnerete un cadeau per la famiglia.
Sicuramente, non va dimenticato chi non ha potuto partecipare alla festa.
Un consiglio: consegnate sempre personalmente le bomboniere a chi non ha potuto partecipare al matrimonio, o se non abita vicino, non dimenticate di provvedere a farle recapitare.
A questo punto, non importa se l’oggetto sia lo stesso, ma è importante ringraziare , in special modo se ha partecipato con un presente.
- Bomboniere Matrimonio: quando acquistarle?
Sicuramente è meglio giocare d’anticipo: almeno 5/6 mesi prima, soprattutto se al matrimonio saranno molti i partecipanti.
Tenete conto che esistono vere e proprie stagioni dedicate ai matrimoni, dunque non esponetevi al rischio di non trovare ciò che avete scelto e/o ricevere le bomboniere proprio il giorno prima ( le bomboniere vanno anche confezionate, personalizzate con confetti, biglietti e nastri).
Un’attenzione particolare va rivolta alle bomboniere artigianali : gli oggetti vanno realizzati ad uno ad uno, dunque i tempi saranno più lunghi.
Consiglio a tutte le spose e a tutti coloro che si accingono a organizzare l’evento:
- Quanto stabilite il numero delle bomboniere, mettetene nel conto almeno una decina in più, perché potreste aver dimenticato qualcuno, o potreste ricevere qualche regalo inaspettato.
- Bomboniere Matrimonio: quanti tipi ne esistono?
Sicuramente tanti tipi !
Se vi muovete con la speranza di regalare a vostri ospiti qualcosa di mai visto “La delusione è dietro l’angolo”!!
Persino gli oggetti della tradizione , oggi sono riproposti in materiali e fogge diverse.
Accettata l’idea che la bomboniera potrebbe essere un dejà vu,
Ricordate che la grande differenza risiede nella personalizzazione : la la confezione, l’attenzione con cui è presentata e il contest nel quale si andrà ad inserire la bomboniera.
Certamente ciò che più conta è che la bomboniera parli di voi .
Nelle case moderne ormai, quasi non c’è più spazio per i soprammobili.
Dunque , se non vogliamo correre il rischio che la nostra bomboniera venga tirata fuori dai cassetti solo al momento in cui andiamo a far visita a amici e parenti, possiamo sposare un trend ormai in voga da un po’: un oggetto che possa essere usato nel quotidiano.
E qui ampia è la scelta : oliere colorate, taglieri, zuccheriere , tazzine da caffè, caffettiere, sottopentola, antipastiere …e molto altro.
Se poi, la spesa della bomboniera, in parte viene destinata a sostenere progetti che aiutano la ricerca, le persone in difficoltà come i progetti dell’Antoniano, tralatro sposati da Cuorematto e Amici di Cuorematto, molto meglio.
Candele e Profumatori per ambienti sono sicuramente gli oggetti più gettonati in assoluto. Regalarli è certamente un ‘idea sagace.
Candele e profumatori si sposano con qualunque tipo di casa e stile d’arredo…
- Bomboniere in ceramica o porcellana:
Gli oggetti che trovano un posto nel nostro quotidiano risultano altamente graditi, specie se realizzati secondo qualche antica tradizione come Le Porcellane Capodimonte e le Ceramiche di Caltagirone. Dunque perfetti saranno tazze, piattini , vuotatasche pigne, pomi, vasi, oliere dipinte a mano. Ma anche candele profumate e profumatori con fiori o coralli realizzati in porcellana di Capodimonte .
Lo stesso dicasi per le maioliche made in sud come quelle di Vietri o della Sicilia , che offrono numerosi spunti con le loro atmosfere e i loro inconfondibili colori vivaci.
- Bomboniere Matrimonio eleganti:
Dulcis in fundo, le bomboniere matrimonio eleganti, per coloro i quali non rinunciano allo charme della tradizione più classica, ove classico significa cura nei minimi dettagli , dalla partecipazione al menù e alla mise en place , all’allestimento floreale, e dunque anche alla bomboniera.
Tutto con unico filo conduttore: eleganza e stile.